Cosa mangiare a Roma: 3 piatti tipici imperdibili
Cosa mangiare a Roma? Non puoi lasciare la Città Eterna senza aver assaggiato tre piatti tipici che raccontano la sua […]
Cosa mangiare a Roma: 3 piatti tipici imperdibili Leggi l'articolo »
Cosa mangiare a Roma? Non puoi lasciare la Città Eterna senza aver assaggiato tre piatti tipici che raccontano la sua […]
Cosa mangiare a Roma: 3 piatti tipici imperdibili Leggi l'articolo »
Sulla scia del grande successo della mostra Caravaggio 2025, le Gallerie Nazionali di Arte Antica regalano agli appassionati d’arte un’occasione
Tra i tesori più preziosi custoditi all’interno della Basilica di San Pietro in Vaticano, c’è un’opera che emoziona profondamente chiunque
La Pietà di Michelangelo: il capolavoro nascosto tra le meraviglie di San Pietro Leggi l'articolo »
Se ami l’arte e la storia, Villa Caffarelli ti aspetta con una mostra straordinaria: I Farnese nella Roma del Cinquecento.
I Farnese nella Roma del Cinquecento: Un Viaggio nell’Arte Rinascimentale 🎨🏛️ Leggi l'articolo »
Torna, il 2 febbraio, il consueto appuntamento con la prima domenica del mese a ingresso gratuito per tutti nei Musei
Nel cuore della Domus Aurea, simbolo dello sfarzo e dell’ingegno dell’antica Roma, è emerso un tesoro inestimabile: pigmenti preziosi e
La “Creazione di Adamo”, affresco dipinto da Michelangelo tra il 1511 e il 1512 sulla volta della Cappella Sistina, è
La Creazione di Adamo: un capolavoro eterno Leggi l'articolo »
L’albero di Natale che troneggia in Piazza San Pietro quest’anno è molto più di una decorazione: è un potente simbolo
Un simbolo di fede e speranza: l’albero di Natale in Vaticano Leggi l'articolo »