Cosa mangiare a Roma: 3 piatti tipici imperdibili

Specialità romana: abbacchio alla scottadito croccante con rosmarino

Cosa mangiare a Roma? Non puoi lasciare la Città Eterna senza aver assaggiato tre piatti tipici che raccontano la sua storia: l’abbacchio alla scottadito, la Carbonara e l’Amatriciana. Ricette semplici e autentiche, da gustare nei quartieri più caratteristici della capitale.


1. Abbacchio alla scottadito – nel cuore del Ghetto

L’abbacchio alla scottadito è uno dei piatti più antichi della cucina romana. Costolette di agnello marinate con rosmarino, aglio e olio extravergine, cotte alla brace fino a diventare croccanti all’esterno e tenere all’interno. Si mangiano con le mani, ancora bollenti: da qui il nome “scottadito”.

👉 Dove mangiarlo a Roma: il Ghetto Ebraico è il posto giusto. Qui, tra vicoli suggestivi e storia millenaria, le trattorie propongono l’abbacchio accompagnato da carciofi alla giudia, un abbinamento imperdibile.


2. La Carbonara – la regina di Roma

La Carbonara è il piatto romano per eccellenza: pasta, guanciale croccante, pecorino romano, tuorlo d’uovo e pepe nero. Niente panna, niente cipolla: solo autenticità e cremosità.

👉 Dove mangiarla a Roma: il quartiere Trastevere è un’icona per chi cerca la vera Carbonara. Le osterie della zona, tra piazze vivaci e stradine acciottolate, offrono versioni indimenticabili, da gustare magari con un calice di vino dei Castelli Romani.


3. L’Amatriciana – il trionfo dei sapori laziali

Originaria di Amatrice ma regina anche sulle tavole romane, l’Amatriciana è un mix perfetto tra pomodoro, guanciale e pecorino romano. Un piatto che esprime la forza dei sapori laziali e conquista al primo assaggio.

👉 Dove mangiarla a Roma: nella zona di Campo de’ Fiori, tra mercati storici e trattorie tipiche. Qui potrai gustare Amatriciane fumanti, servite in porzioni generose, proprio come vuole la tradizione.


Roma è anche a tavola

Visitare Roma significa anche scoprire la sua cucina: piatti autentici, tradizioni secolari e quartieri che custodiscono i sapori più veri. Lasciati guidare dall’olfatto e dal gusto, e vivrai un viaggio indimenticabile.

👉 Dopo una giornata tra monumenti e sapori, concediti un soggiorno rilassante al b&Baldo Vatican, vicino al Vaticano e al centro storico, per vivere Roma fino in fondo.

Specialità romana: abbacchio alla scottadito croccante con rosmarino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto