Dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026, i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali ospitano una mostra straordinaria dal titolo “1350. Il Giubileo senza papa”, che ci riporta indietro nel tempo alla Roma del Trecento, tra arte, fede, politica e storia.
L’esposizione racconta uno dei periodi più affascinanti e complessi della storia della città: il secondo Anno Santo della storia, quello del 1350, quando il papa risiedeva ad Avignone e Roma visse un Giubileo “senza papa”.
Curata da Claudio Parisi Presicce, Nicoletta Bernacchio, Massimiliano Munzi e Simone Pastor, la mostra è promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.
In mostra sono esposte circa sessanta opere tra statue, manoscritti, monete, bassorilievi e oggetti devozionali, alcune delle quali mai viste prima dal pubblico. Il percorso, suddiviso in otto sezioni tematiche, guida i visitatori in un viaggio tra i protagonisti e gli eventi che hanno segnato il Trecento romano:
il primo Giubileo del 1300 indetto da Bonifacio VIII,
la terribile Peste Nera del 1348 e il terremoto del 1349,
le figure di Cola di Rienzo e Francesco Petrarca,
il ritorno del papa a Roma nel 1377, accompagnato da Santa Caterina da Siena.
Tra i pezzi più suggestivi, il modellino del Palais des Papes di Avignone, l’affresco della Santissima Trinità del Trecento, la statua in marmo dell’Arcangelo Michele, e la splendida Veronica, simbolo del Giubileo.
“1350. Il Giubileo senza papa” non è solo una mostra, ma un viaggio immersivo nella storia, nell’arte e nella devozione che hanno costruito l’identità di Roma come città eterna.
📍 Dove: Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
📅 Quando: dal 9 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026
🔗 Cartella stampa: cloud.zetema.it
✨ Non sai dove alloggiare a Roma?
Scegli il b&Baldo Vatican, a pochi minuti dal Vaticano e dai principali siti storici della città. Camere eleganti, colazione italiana inclusa e accoglienza familiare ti aspettano per vivere Roma in tutto il suo splendore medievale e moderno.
Prenota ora su 👉 www.bebaldovatican.it
